Tante buone ragioni per concedersi una pizza

Ci identifica nel mondo, ma è spesso oggetto degli strali delle nuove mode nutrizionali. La verità è diversa.Certo, dire “pizza” significa parlare di un alimento sfumato – significa più che altro menzionare un concetto. La pizza è un’idea, anzi: è quasi un’emozione, da queste parti. Una way of life. E quindi, che dire, si ha gioco facile a tirare un po’ di qua, un po’ di là, incensarla quando serve, demonizzarla altrimenti. Certamente, la sua immagine in senso nutrizionale è stata deturpata negli ultimi decenni dall’affermazione di prodotti industriali e soprattutto da varianti sul tema internazionali piuttosto dubbie. Ma concedersi il piacere di una pizza è tutt’altro che un problema.

La verità è che la pizza è un alimento assolutamente unico e come tale va trattato.

Andrea Ghiselli, medico nutrizionista e dirigente di ricerca del Cra-Nut, spiega che “Una margherita (al piatto!) garantisce un apporto energetico, di poco superiore a quello di un piatto di pasta condito, di norma compreso tra 600 e 700 chilocalorie” – suddivise tra carboidrati (70%), grassi (20%) e proteine(10%).

  • La pasta, a base di farina di frumento, fornisce i carboidrati complessi fonte di energia a lento rilascio per il nostro organismo.
  • La mozzarella è fonte di proteine e di calcio, minerale importante per il metabolismo osseo.
  • L’olio d’oliva contiene i grassi monoinsaturi e la vitamina E, consigliati nella dieta mediterranea.
  • Il pomodoro fornisce fibre, vitamine ed antiossidanti in grado di ridurre i danni causati dai radicali liberi.

Insomma, altro che cibo poco salutare. La pizza ha una grande quantità di lati positivi. E ricordiamolo: quanto ad apporto calorico (che in linea di massima ricopre tra il 30% e il 40% del normale fabbisogno di un adulto sano), parliamo di pizze al piatto.

Noi della Pregiata Forneria queste informazioni le abbiamo ben chiare in mente, perché il nostro obiettivo è quello di fondere creatività, genuinità e gusto.

E allora vi proponiamo una gamma estremamente ampia di pizze da asporto – ottime per uno spuntino, o un pranzo leggero, con i loro apporti calorici che vanno dalle 70-100 calorie delle farciture più semplici ai 200-250 di quelle più complesse – impastate e cotte con la perizia che gli anni di esperienza ci hanno donato, arricchite da condimenti che variano sulla base della stagione, con una varia scelta di pizze da consumare a temperatura ambiente, con squisito pomodoro fresco, mozzarella della miglior qualità, rucola e tanti altri alimenti sfiziosi e leggeri per la stagione più calda.

A questo punto, non potete davvero dire di no!

CONSIGLIO: affiancare alla pizza della frutta ricca di fibra e soprattutto bere acqua aiuta a limitare la ritenzione idrica causata dal sale presente in alcune delle farciture più ricche. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *